Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Continuando la navigazioni autorizzi l’uso dei cookie.
L’Ente Bilaterale del Terziario della Provincia di Cagliari ha deliberato di stanziare la somma di 250.000 euro per interventi di sostegno al reddito di imprese e lavoratori associati all’Ente per alleviare le difficoltà che le imprese del terziario stanno affrontando a seguito della emergenza COVID-19.
Gli interventi previsti sono ripartiti in due direttrici:
• sostegno alle imprese con un importo una-tantum per le spese sostenute per la predisposizione dei protocolli di sicurezza resi obbligatori dalla normativa relativa alla ripresa dell’attività per tutte le aziende che hanno subito lo stop del “lockdown” ed interventi per la formazione del personale; in quest’ultimo caso sono già stati programmati diversi corsi a partecipazione gratuita.
• sostegno ai lavoratori con lo stanziamento di un contributo per sostegno alla genitorialità tramite l’attivazione di un fondo scolastico per tutti i lavoratori associati all’ente che hanno figli in età scolare nell’anno scolastico 2019/2020.
Il 9 Luglio nel corso dell’ultima riunione sono stati definiti i regolamenti e le procedure relative alle richieste da presentare all’Ente che saranno resi disponibili nel sito istituzionale all’indirizzo www.ebitercagliari.it a partire dal 15 luglio 2020.
La presentazione delle domande potrà avvenire a partire da lunedì 20 luglio 2020 e saranno evase in ordine cronologico di arrivo fino alla concorrenza della somma stanziata.
Il Presidente Giuseppe Atzori esprime soddisfazione per l’importante risultato:
“Con tutti i soci dell’Ente, Confcommercio Sud Sardegna – Filcams Cgil – Fisascat Cisl – Uiltucs, durante le settimane di lockdown ci siamo interrogati sulle modalità con le quali poter essere di sostegno in questo momento di difficoltà, unanimemente ci siamo trovati d’accordo sui sostegni concreti da mettere in campo. La somma stanziata rappresenta uno sforzo importante per l’Ente anche se sappiamo essere insufficiente rispetto alle ripercussioni negative che imprenditori e lavoratori hanno avuto in questi mesi di emergenza sanitaria.
Con questa azione intendiamo confermare l’attenzione che EBITER Cagliari ha nei confronti del terziario a conferma dell’impegno che da oltre 20 anni lo vede impegnato per lo sviluppo del settore”.