Venerdì 25 marzo 2022 dalle 9:00 alle 13:00 (modalità on line sincrona con possibilità di interazione con il docente, piattaforma GoToMeeting)
Formazione per gli addetti alla manipolazione degli alimenti in materia di igiene e dei responsabili del piano di autocontrollo.
(Reg. CE 852/2004 all. II cap. XII e Circolare del Ministero della Salute dell’8 aprile 2020 0012758 08/04/2020) (bassa manipolazione)
Contenuti
Per igiene degli alimenti si intendono tutte le misure e le condizioni necessarie per controllare i pericoli e garantire l’idoneità al consumo umano di un alimento, tenendo conto del suo utilizzo.
I regolamenti del “pacchetto igiene” sono entrati in vigore dal 1° gennaio 2006 ed hanno fissato regole generali in materia d’igiene dei prodotti alimentari, destinati agli operatori del settore
alimentare (OSA) sui quali ricade la responsabilità principale inerente la sicurezza degli alimenti.
Il Regolamento CE 852/2004 disciplina la materia dell’igiene e sicurezza degli alimenti ed i relativi controlli, sono tenuti a rispettarlo tutti gli operatori del settore alimentare, compresi quelli
che operano nella produzione primaria.
I principi fondamentali sono:
- la sicurezza alimentare che deve essere garantita lungo tutta la catena alimentare mediante l’attuazione dei principi su cui si basa il sistema HACCP, del quale se ne parlerà più avanti;
- la catena del freddo per i prodotti deperibili ed in particolare per quelli surgelati e/o congelati;
- l’idoneità dei locali, delle attrezzature, dei mezzi di trasporto e di tutto il materiale che viene a contatto con gli alimenti;
- l’igiene e la formazione del personale.
Obiettivi del modulo
Formare ed aggiornare gli addetti del settore alimentare in accordo con le norme del pacchetto igiene, diffondendo la cultura del rispetto delle buone prassi in materia di manipolazione igienica e sicura degli alimenti.
Risultati attesi
Far conoscere i rischi connessi con la manipolazione e la conservazione degli alimenti e rispettare l’insieme delle disposizioni normative in materia igienico sanitaria migliorerà la competenza nella gestione della sicurezza alimentare utilizzando il sistema HACCP.
(*) Il corso vale anche come aggiornamento triennale